The Table page displays a submission's general information and data using tabular layout. Watch video
I PROGETTI AMBIENTALI DELLA PROVINCIA DI LATINA: Submission #41
Secondary tabs
Submission information
Submission Number: 41
Submission ID: 41
Submission UUID: d187a287-4268-4efb-a150-ad77ac953465
Submission URI: /card/form/compilatore-scheda
Created: Fri, 05/20/2022 - 16:31
Completed: Fri, 05/20/2022 - 16:36
Changed: Fri, 12/16/2022 - 18:40
Remote IP address: 93.34.94.180
Submitted by: Anonymous
Language: English
Is draft: No
Current page: webform_confirmation
| ASSOCIAZIONE /ENTE DI APPARTENENZA | Comune di Terracina |
|---|---|
| Sottoscrittore di un accordo o del Documento d’Intenti di: | Contratto di Costa Agro Pontino |
| Data | 2022-05-20 |
| TITOLO | LIFE MARE NOSTRUM - Ripristino dell'ecosistema marino con ingegneria naturalistica e fanerogame sito Natura 2000 |
| DESCRIZIONE | Le attività di studio e monitoraggio svolte dalle Università di Pisa e La Sapienza di Roma, sulla base di due precedenti progetti realizzati sul territorio, hanno messo in evidenza che, su circa il 10% del pescato locale, le specie hanno popolazioni in calo. Per le specie che non vengono pescate commercialmente, le dimensioni della popolazione e le informazioni sulle tendenze non sono sempre disponibili rendendo difficile determinare lo sviluppo della popolazione. L'area presenta praterie di posidonia estremamente rarefatte, con zone morte e con una diminuzione della penetrazione della luce dovuta anche all'eutrofizzazione di sedimenti organici e inorganici di acqua dolce e danni meccanici da pesca a strascico e ancoraggio. L'importanza dei prati è legata alle molteplici funzioni che svolgono: essi catturano l'anidride carbonica rilasciata nel mare e producono ossigeno, stabilizzano il fondale marino, producono sostanza organica, sono fonte di cibo, zone di allevamento ittico (vivaio) e rifugio di numerosi organismi. L’interesse naturalistico ed economico della costa rende necessario predisporre interventi atti a proteggere queste risorse e garantire la continuità di un loro uso sostenibile nel tempo. È necessario agire rapidamente, a causa dell'erosione della costa e della riduzione della biodiversità, per ripristinare le condizioni naturali ottimali. |
| TIPOLOGIA INIZIATIVA | |
| OBIETTIVI |
|
| RISULTATI ATTESI |
|
| Soggetto Responsabile / Attuatore | Comune di Terracina |
| Altri soggetti coinvolti (C) o da coinvolgere (DC): | Forum Agenda 21 Terracina ( C ); Università della Tuscia ( C ); Regione Lazio (DC); Parco Nazionale del Circeo (DC); Associazione Pescatori La Sirena di Terracina ( C); Associazione degli Stabilimenti Balneari di Terracina (DC). |
| ACCORDO DI PARTENARIATO | Contratto di Costa dell'Agro Pontino |
| Stato di attuazione |
|
| Stato di avanzamento dell'iniziativa | Studio di fattibilità |
| Risorse finanziarie complessive: (€) | 1955180 |
| Disponibili: (€) |
|
| Da Reperire: (€) |
|
| Criticità | Coordinamento tra Comuni ed altri Enti territoriali competenti |
| Localizzazione Principale (punto sulla mappa) |
|
| Localizzazione intervento/iniziativa indirizzo | |
| Area di interesse | L'area di progetto comprende 2 SIC IT6000013 "Fondo C. Circeo-Terracina" e IT6000014 "Fondo tra Terracina e Lago Lungo”, zona di alto pregio ambientale caratterizzata dalla presenza di habitat di particolare interesse naturalistico |
| Upload Immagine | |
| Upload Documenti | |
| Inserisci Link |