I PROGETTI AMBIENTALI DELLA PROVINCIA DI LATINA: Submission #108

Submission Number: 108
Submission ID: 108
Submission UUID: f2071d19-2a79-4edf-aa6a-8ebcbfa5357a

Created: Mon, 05/23/2022 - 19:01
Completed: Mon, 05/23/2022 - 19:04
Changed: Fri, 12/16/2022 - 23:20

Remote IP address: 93.48.240.90
Submitted by: Anonymous
Language: English

Is draft: No
Current page: webform_confirmation
Compilatore scheda
------------------
ASSOCIAZIONE /ENTE DI APPARTENENZA: Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino
Email: consorzio@bonifica.latina.it
Sottoscrittore di un accordo o del Documento d’Intenti di:: Contratto di Fiume Ufente
Data: 2022-05-23

Descrizione
-----------
TITOLO: Nuovo impianto irriguo di Campo Setino (Sezze, LT)
DESCRIZIONE:
Il Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino ha deciso di predisporre un progetto esecutivo, quindi immediatamente cantierabile, che  tenga conto delle esigenze di un territorio fortemente vocato all’agricoltura e rispetti i criteri di riferimento quali il risparmio della risorsa idrica, l’obbligo di installazione dei contatori per la misurazione dei volumi erogati e la valenza strategica dell’investimento.
Il progetto prevede la realizzazione di:
•	rifacimento del manufatto di presa dal fiume Cavatella,
•	realizzazione di una nuova stazione di pompaggio, in fregio all’opera di presa, con al-loggiamento di apparecchiature elettromeccaniche della portata complessiva pari a 890 l/s, 
•	realizzazione della condotta premente a servizio di una nuova vasca di carico in c.a.,
•	l’adeguamento della camera di manovra della esistente vasca con l’inserimento delle necessarie apparecchiature idrauliche, 
•	realizzazione di condotte di distribuzione principale e comiziale per l’intero compren-sorio irriguo, 
•	realizzazione di opere di linea per gli attraversamenti ferroviari e stradali interessati dai tracciati delle condotte, 
•	sistemi di telecomando e telecontrollo dei manufatti della linea principale, automa-zione delle utenze e misurazione dei volumi erogati effettivamente alle utenze 
•	sistemi di telecomando e telecontrollo, il cui centro verrà posizionato nell’edificio dell’esistente stazione di sollevamento, che verrà conseguentemente dismessa.

TIPOLOGIA INIZIATIVA: {Empty}

OBIETTIVI:
- DESCRIZIONE: L’intervento proposto prevede un riordino complessivo del sistema di alimentazione e distribuzione irrigua dell’intera area di Campo Setino, per una superficie di ha 1.197,02.

RISULTATI ATTESI:
- DESCRIZIONE: Utilizzo più efficiente delle risorse idriche.
  
- DESCRIZIONE: Una migliore e più sostenibile economia di gestione.

Soggetto Responsabile / Attuatore : Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino
Altri soggetti coinvolti (C) o da coinvolgere (DC):: N/A
ACCORDO DI PARTENARIATO:
N/A


Stato di attuazione
-------------------
Stato di attuazione :
- Avvio: 2023-01-01
  Termine: 2025-12-31

Stato di avanzamento dell'iniziativa:
Progettazione esecutiva

Risorse finanziarie complessive: (€): 34000000
Disponibili: (€):
- Disponibili (€): 0

Da Reperire: (€):
- Da reperire: (€): 34000000
  Possibili strumenti di finanziamento:: PNRR


Criticità:
N/A


Territorio coinvolto
--------------------
Localizzazione Principale (punto sulla mappa):
Address: Sezze, LT, Italia
Latitude: 41.4994158
Longitude: 13.0617578
Location: 41.499416,13.061758
Formatted Address: 04018 Sezze LT, Italia
Postal Code: 04018
Locality: Sezze
State/Province: Lazio
Country: Italia
Country Code: IT

Localizzazione intervento/iniziativa indirizzo:
- Indirizzo: 04018 Sezze LT, Italia
  Latitudine: 41.4994158
  Longitudine: 13.0617578
  Location: 41.499416,13.061758
  Formatted Address: 04018 Sezze LT, Italia
  Postal Code: 04018
  Locality: Sezze
  State/Province: Lazio
  Country: Italia
  Country Code: IT

Area di interesse:
Campo Setino, Sezze LT.
Il territorio irriguo del Campo Setino in comune di Sezze, è delimitato a Nord dalla linea ferroviaria Roma Napoli via Formia, a Nord Ovest dal limite della zona artigianale prevista dal PRG del comune di Sezze in sinistra del fiume Cavatella, a Sud Ovest in parte in parte dal fosso Selcella e quindi dalla strada provinciale del Murillo sino all’incrocio con la viabilità minore e da limiti territoriali naturali e a Sud Est dal fosso del Circondario, ed interessa una superficie complessiva di ha 1.291,99 topografici, corrispondenti a ha 1.197,02 attrezzati.



ALTRO
-----
Upload Immagine:
{Empty}

Upload Documenti:
{Empty}

Inserisci Link:
{Empty}